Si terrà quest’anno in Campania, dal 10 al 13 giugno, la Convention nazionale de Le Donne del Vino. Il tema è “Le sfide del futuro nella terra dei miti” e saranno affrontate diverse...
Semplificare le vendite di vino a distanza e andare incontro ai produttori, soprattutto dopo questi due anni di pandemia che hanno modificato le abitudini di acquisto e vendita e favorito sempre di più...
Torna a Veronafiere, in presenza, dal 10 al 13 aprile, il Vinitaly, celebre appuntamento che per due anni a causa della pandemia ha subìto uno stop forzato. Per questo la 54esima edizione è...
Festeggia 30 anni il Barolo Serralunga d’Alba Fontanafredda e per l’occasione si rinnova e inaugura un nuovo progetto. Nasce così il Barolo Serralunga d’Alba Renaissance 2018, il Barolo della Speranza, il primo di...
Sono ben 880 gli anni che festeggia quest’anno l’Abbazia di Novacella e per celebrare questo importante anniversario è stato prodotto un vino speciale, il “Cor unum et anima una” il cui nome letteralmente significa...
Tra “Cancer Plan” e la proposta di etichettarlo con il “bollino nero” come pericoloso Il vino fa male? Non se in piccole dosi, ne ho scritto tempo fa – se spulciate nel blog...
Bollicine italiane sempre al top. Dopo i super dati sulle vendite di Prosecco oggi paliamo di Franciacorta che continua a crescere e ha chiuso un 2021 da record superando i 20 milioni di...
Un 2021 eccellente per il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato. Il Ruchè docg, secondo i dati censiti, ha abbattuto la storica barriera del milione di bottiglie e si sono registrati ulteriori exploit nella produzione di altri “brand” della vasta gamma di Doc (9) e Docg (4) tutelati dal Consorzio.
Torna l’Anteprima del Vino Nobile di Montepulciano. I produttori si preparano finalmente alla nuova edizione in presenza, dal 26 al 28 marzo presso la Fortezza di Montepulciano, in cui faranno conoscere le nuove...
Contuinua il successo del Prosecco DOC. Nel 2021 appena conclusosi c'è stato un salto in avanti rispetto al 2020 con un +25,4% e 600 milioni di bottiglie. Nel dettaglio, 627,5 milioni di bottiglie di Prosecco DOC vendute, di cui 71,5 milioni nella versione Prosecco DOC Rosé